No products
Spedizioni 0,00 € Totale 0,00 €
Carrello Procedi
-Prezzo: dal più bassoPrezzo: dal più caroNome del prodotto: dalla A alla ZNome del prodotto: dalla Z alla AIn magazzino Ordina
Albero di media vigoria e di produzione elevata, resistente all’oidio e alla ticchiolatura. Frutto medio, buccia gialla, sapore dolce profumato, aromatica. Maturazione: metà luglio. Buona conservazione.
Intense tonalità rosso sangue
Abbastanza resistente all’oidio e ticchiolatura. Frutto medio-piccolo, buccia verde-rosata, polpa soda, zuccherina e molto buona. Maturazione: ottobre. Buona conservazione.
Albero è scarsamente vigoroso, ma molto produttivo e leggermente sensibile alla ticchiolatura.
Fiore rosa con tonalità più chiare
Vitigno molto vigoroso, caratterizzato da produttività buona, presente nei vigneti vocati alla produzione di uva da tavola. Esige forme di allevamento espanse e potatura lunga e ricca
Rosso cremisi scuro vellutato profumata
Albero poco vigoroso, molto produttivo, precoce nella messa a frutto.
Varietà unifera. Frutto medio grosso con buccia nera, di ottimo sapore. Maturazione I dec. di settembre
Albero ornamentale.
Rifiorente arancio chiaro
Maturità a inizio settembre. Vite da uva bianca a polpa croccante, succulenta, dolce e molto piacevole.
Buona la conservazione e la resistenza ai trasporti; sta trovando una buona accoglienza sui mercati per le caratteristiche qualitative del grappolo oltre che al suo bel aspetto.
A maturazione è di colore verde giallastro-violaceo fino a diventare nero con formazione di tante piccole screpolature sulla sua superficie. La polpa è carnosa, di colore rosso vivo. Maturazione II o III dec. di...
Albero resistente alla ticchiolatura. Frutto piccolo piriforme, buccia verdastra, polpa biancastra, molto saporita e con gusto moscato. Maturazione: 1a decade di luglio. Per consumo fresco.
Albero di medio vigore, frutto medio grosso. Polpa rosso scuro.
Albero molto vigoroso e produttivo, dai frutti grossi di colore giallo limone punteggiato di rosso, con polpa finissima e succosa, sapore raffinato e gradevole profumo.
Albero rustico, di media vigoria, produttività elevata e costante, resistente iodio e ticchiolatura. Antichissima varietà, frutto medio, buccia in un primo momento verdastra, poi quando matura giallo tenue, polpa biancastra molto succosa, frizzante, lievemente profumata.Maturazione: fine ottobre. Si conserva fino...
Albero molto vigoroso, produttivo con fruttificazione a grappoli.
Albero molto produttivo Frutto rosso a forma di cuore, polpa dolce e profumata.
Percocca - Varietà poco sensibile alla bolla. Frutto medio buccia gialla profumata, adatta per sciroppate e marmellate. Maturazione: fine luglio. Buona conservazione.
Albero di discreto sviluppo e di media fertilità. Produce frutti grossi di color rosso nerastro
Vite da vino bianco
Albero molto vigoroso. Frutto grosso, buccia gialla, polpa gialla di ottima consistenza. Maturazione: fine giugno. Buona conservazione.
Arancio vivo più chiaro al rovescio
Color arancio
Bicolore fiore bianco giallo orlato di rosso
Forma impeccabile, giallo intenso
Albero di medie dimensioni, la chioma è raccolta, i rami fruttiferi sono penduli; le foglie sono di forma ellittiche di medie dimensioni grigio verdi.
Albero molto produttivo e costante. Frutto medio grosso ovale allungato, buccia color violaceo, polpa giallo, spicca dolce saporita, gusto moscato. Maturazione: fine agosto. Per consumo fresco.
Colore bronzo, profumata
Vite da prosecco
Albero vigoroso, molto produttivo. Frutti di media pezzatura, sferoidali, con epidermide verde chiara talvolta sfumata in rosa al sole, abbastanza pruinosa. Polpa giallo-verdastra, succosa, molto zuccherina, aromatica, spicca a maturità. Maturazione I dec. di...
Grande fiore rosso scuro, vellutato
Albero non molto vigoroso con un portamento pendulo.
Albero di buona vigoria e produzione.Frutto caratteristico, un po' tozzo, buccia liscia, polpa bianca.
Albero di media vigoria e di produzione elevata, resistente all’oidioe poco sensibile alla ticchiolatura.Frutto medio, buccia liscia, rosso carminio, polpa croccante e zuccherina, poco succosa.Maturazione: prima decade ottobre Conservazione fino marzo - aprile.
Albero ornamentale
Il frutto è una bacca carnosa con buccia spessa. L'interno contiene molti semi carnosi e succosi.
Albero vigoroso e produttivo. Frutto grosso, buccia colore verde gialliccio e rosso bruno, polpa bianca, croccante, succosa e profumatissima. Maturazione: settembre.
Tonalità unica giallo arancio caldo
La varietà più diffusa al mondo per l'ottima qualità e resa in olio. Albero vigoroso con portamento assurgente ed aperto, la chioma si presenta ampia ed espansa con molti rami penduli, le foglie sono di medie dimensioni.
Albero resistente alla ticchiolatura. Frutto piccolo a volte tondo, fruttifica a grappoli, buccia bronxo-ruggine, polpa bianca, zuccherina e aromatica, gustosissima. Maturazione: ottobre/novembre. Consumo fresco.
Varietà con elevata vigoria, ed elevata produttività. Frutti di grossapezzatura, buccia gialla e rosso intenso nella parte soleggiata. Polpa bianco-crema, succosa, zuccherina e dal sapore eccellente. Maturazione: fine luglio-agosto. Buona resistenza all’amezzimento.
Albero produttivo. Frutto medio con buccia color rosso scuro quasi nero, polpa zuccherina saporita.Maturazione: fine maggio.
Varietà rifiorente.Frutto giallo, dolcissimo. Adatti per marmellate egelatine. Maturazione: giugno settembre.
Ottima produttività. Frutto oblungo blue-nerastro, polpa soda,zuccherina, succosa, eccellente da essiccare, ricercata sul mercato. Maturazione: agosto-settembre. Buona conservazione.
I frutti sono lunghe bacche ovali con buccia robusta coperta da peli; buccia e peli hanno consistenza suberosa con forti contenuti tannici.
articoli: 102050