No products
Spedizioni 0,00 € Totale 0,00 €
Carrello Procedi
-Prezzo: dal più bassoPrezzo: dal più caroNome del prodotto: dalla A alla ZNome del prodotto: dalla Z alla AIn magazzino Ordina
Maturazione 3a decade di agosto.
Albero molto produttivo. Frutto di ottima pezzatura, buccia violacea, polpa succosa ottimo sapore. Maturazione: fine luglio. Buona conservazione.
Albero di vigoria medio-elevata, con elevata e costante produttiva.Frutto grosso ovato, con buccia aranciato-chiaro soffusa di rosso
Albero vigoroso, tendenzialmente aperto, produttivo ed autoincompatibile. Frutto medio, rotondo o cuoriforme, di colore giallo o verde chiaro. La polpa si presenta gialla, mediamente soda, molto succosa, piuttosto dolce, non spicca. Maturazione III dec. di...
Albero molto vigoroso, di produttività elevata, autoincompatibile. Frutto medio, leggermente cuoriforme, giallo dorato soffuso di rosso. La polpa si presenta gialla, succosa, zuccherina, aromatica, mediamente soda, non spicca. Maturazione III dec. di...
Albero di vigore medio, con messa a frutto tardiva e produttività medio-elevata. Frutti di colore giallo, rossi nella parte esposta al sole. I frutti sono di dimensioni notevoli.
Albero vigoroso e produttivo. Frutto medio, buccia giallo paglierino, polpa bianca, saporita, molto buona. Frutto è molto consumato perl’elevato valore organolettico. Adatta anche alla cottura. Maturazione: fine settembre.
Varietà ad epidermide giallo verde.
Albero rigoroso di tipo standard, produttivo ma di lenta messa a frutto.
Albero vigoroso e molto produttivo. Frutto grosso, rosso intenso, media-scarsa la tomentosità.
Albero di vigoria media-elevata, molto produttivo.
Pianta vigorosa, di produttività buona ma incostante, assai apprezzata per la pezzatura dei frutti e per le ottime caratteristiche organolettiche.
Albero vigoroso, con portamento espanso, di lenta messa a frutto, produttività buona ma non sempre costante.
Albero molto produttivo. Frutti medi. Buccia di colore giallo,polpa molto saporita che si stacca dall’osso. Maturazione: luglio. Per consumo fresco.
Albero molto produttivo. Frutti medi, buccia colore blu, polpa molto saporita che si stacca dall’osso. Maturazione: luglio. Per consumo fresco.
Buona resistenza alla ticchiolatura e oidio. Frutto medio, polpa fine,dolce saporita.Maturazione: fine settembre. Buona conservazione.
Albero tendenzialmente arbustivo, resiste bene a temperature minime invernali anche molto rigide.
Rosa armoniosa rosso vivo generosa fioritura
Fiore doppio, giallo vivo
Uva spina gialla. Pur essendo una pianta rustica teme le gelate primaverili. Frutti di colore giallo verde, dolci simili ad acini d’uva venati intrasparenza. Maturazione: giugno / luglio.
Buona resistenza all’oidio e ticchiolatura. Frutto medio, polpa biancastra, saporita, dolce e succosa. Maturazione: agosto. Buona conservazione.
Albero molto produttivo. Frutto medio-piccolo, buccia di color giallo-verde e rosso, polpa bianca, croccante saporita di gusto aromatico. Adatta alla cottura.Maturazione: 2a decade di settembre. Buona conservazione.
Pianta con portamento vigoroso e pendulo, le foglie sono strette ed allungate.
Petali ondulati, rosso vivo scarlatto
Il frutto è un pomo subgloboso o piriforme lungo da 2 a 4 centimetri, di colore giallo-rossastro e punteggiato, quindi bruno a maturità.
Pianta molto vigorosa e resistente ai forti freddi, non ha esigenze speciali.
Fiori perfetti bianco puro
Colore bianco
Fiori colore giallo vivo
Albero vigoroso, ma costantemente produttivo.
Vitigno di buona vigoria e di discreta produzione.
Percocca - Varietà quasi resistente alla bolla. Frutto medio, buccia giallo rosso, adatta per sciroppate e marmellate. Maturazione: inizio settembre. Buona conservazione.
Nettarina - Varietà poco sensibile alla bolla. Frutto medio, buccia gialla, polpa consistente, dolce, saporita e zuccherina. Maturazione: metà agosto. Buona conservazione.
Vite da vino rosso
Percocca - Varietà poco sensibile alla bolla. Frutto medio, buccia e polpa gialla, adatta per sciroppate e marmellate. Maturazione: metà settembre. Buona conservazione.
Il vitigno è vigoroso ed abbastanza resistente alle basse temperature e molto precoce. Il grappolo si presenta più o meno grande e piuttosto compatto.
Vitigno a duplice attitudine, è adatto sia per consumo fresco che per vinificazione.
Varietà poco sensibile alla bolla. Frutto medio, buccia colore giallo rosso, profumata. Buona conservazione.
Varietà poco sensibile alla bolla. Frutto medio, buccia rossa, polpa bianca buona, zuccherina, aromatica. Maturazione: fine luglio. Buona conservazione.
Albero vigoroso e produttivo. Frutto grosso rosso. Maturazione: settembre.
Pianta caratteristica perché i frutti sono molto buoni anche a maturazione non completa. susine simile ad una ciliegia, buccia di colore variabile tra il giallo e rosso. Varietà impollinatrice, maturazione: fine giugno - luglio.
Albero vigoroso, rustico, molto produttivo e costante. Autoincompatibile. Frutti molto grossi, rotondi e appiattiti, buccia colore viola scuro, nero lucente a maturità. Polpa gialla,consistente, spicca, zuccherina. Maturazione: metà agosto. Per consumo fresco.
Pianta rigogliosa e forte, produce frutti rotondeggianti di colore giallo-verde liscio o arancio-marrone.
Grandi fiori giallo oro con riflessi cremisi
Varietà molto fertile e vigorosa, a portamento eretto, di elevata produttiva al Nord ma incostante e media al Centro-Sud. Frutto da medio a medio-grosso, di forma ovale-allungata, asimmetrico.
Albero molto produttivo. Frutto grosso sferico, buccia verde-grigio,polpa verde giallastra, zuccherina. Maturazione: agosto. Per consumo fresco.
Fiore colore giallo oro ottima varietà da taglio rifiorente
Varietà poco sensibile alla bolla. Frutto medio, buccia colore rossa polpa bianca dolce.Maturazione: fine luglio - inizio settembre. Buona conservazione.
Albero dii vigoria medio-elevata a portamento espanso, mediamente produttiva. Frutto medio - grosso, cordiforme, colore rosso nerastro.
Maturazione II dec. di ottobre.
articoli: 102050